fb

Piattaforma di eProcurement

Toolbox dispone del supporto per la generazione di cataloghi MePA di elevata qualità.

Toolbox, l’ e-commerce per ferramenta, fornisce una soluzione e-Procurement che nessun’altro può fornire in Italia: un supporto per la generazione di cataloghi MePA di elevata qualità.

Significato di E-Procurement

Con il termine “e-Procurement” si intende un processo di “approvvigionamento elettronico” cioè un’acquisizione di beni e servizi attraverso internet, grazie a un insieme di regole e procedure che comprendono l’utilizzo di software e tecnologie informatiche di vario genere.

Cos’è l’e-procurement?

I sistemi di e-Procurement, utilizzati tra aziende (commercio B2B), tra aziende e privati (commercio B2C) o tra aziende e istituzioni pubbliche (commercio G2B), riducono gli sprechi di tempo e risorse, soliti delle operazioni manuali. L’ e-procurement rappresenta una leva fondamentale per la crescita e modernizzazione dell’economia per il controllo e la riduzione della spesa pubblica. 

Molte grandi aziende ed amministrazioni pubbliche stanno dotando i propri uffici acquisti di sistemi che implementano tecnologie e-Procurement, contemporaneamente stanno chiedendo ai propri fornitori di dotarsi di “cataloghi” e sistemi di acquisizione ordini compatibili ed interfacciabili. Produciamo da anni sistemi di acquisizione ordini e cataloghi ON-LINE per il mercato B2B.

Acquisti in rete

Il MePA (Mercato della Pubblica Amministrazione) è un esempio significativo di meccanica e-procurement. Acquisti in rete è il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che affianca le Amministrazioni e le imprese nella gestione dei processi di acquisto, attraverso soluzioni innovative di e-procurement.

Tutte le grandi aziende e i gruppi industriali si stanno organizzando per adottare sistemi e politiche di e-procurement. (Ferrovie dello Stato, Enel, Edison, Leonardo, Eni, Fca…)  

I sistemi di e-procurement consentono di raggiungere gli utilizzatori finali (manutentori capi reparto, tecnici, ecc..) che generano il fabbisogno; è quindi necessario servirli nel migliore dei modi.

La modalità di collegamento Punchout consente agli utenti (manutentori, magazzinieri, tecnici, ecc…) di un cliente finale di collegarsi direttamente al sito del fornitore per generare Richieste di Acquisto direttamente al sito del fornitore per generare Richieste Di Acquisto che verranno successivamente trasformate in ordine.

This post is also available in: Inglese

Start a Conversation

Hi! Click one of our member below to chat on Whatsapp